Perché non approfittare della pausa estiva per leggere dei libri sullo Yoga?
Volevo, in questo articolo, consigliare dei testi che sono stati di enorme importanza per me sia a livello umano che per la mia formazione yoga.
- Autobiografia di uno yogi di Paramahansa Yogananda
Avevo 16 anni e ancora mi ricordo dove e quando lo lessi, un libro magico e scientifico che ha dischiuso un mondo che non ho più abbandonato.
- Lo yoga nella vita quotidiana di Svāmī Śivānanda
Considero Śivānanda il primo del lignaggio dei miei maestri. Tra i suoi innumerevoli libri e scritti consiglio questo perché offre una panoramica completa sullo yoga e la sua tradizione.
- Imparo lo yoga e Perfeziono lo yoga di André Van Lysebeth
Due libri completi, chiari e insostituibili; il primo per chi vuole iniziare a praticare e il secondo per chi vuole perfezionare gli āsana.
- Tantra, l’iniziazione di un occidentale all’amore assoluto di Daniel Odier
Ventidue anni dopo la mia prima lettura sullo yoga, un’altra autobiografia che ha segnato in modo indelebile la mia passione, schiudendomi un orizzonte che non vedevo ma a cui anelavo.
Buona estate!